| 
		Cenni storici 
		La storia della nostra 
		attivitą inizia nella cornice naturale delle sponde del Po in provincia 
		di Mantova, dove l'economia prevalentemente agricola era legata ad un 
		intenso lavoro artigianale.
 Siamo all'incirca nel 1880: dopo la raccolta dei vimini e salici che 
		nascevano spontanei nelle golene del grande Fiume, si procedeva al loro 
		intreccio per ottenere  cestoni  per l'uva, cavagne per la 
		legna, contenitori e attrezzi destinati al lavoro nei campi.
 
 Man mano cresceva l'abilitą nell'intreccio si inventavano nuove forme e 
		articoli, allargando la produzione anche su richiesta per 
		cesti da lavoro, ornamentali, da confezione,culle in vimini e poltroncine per 
		bambini, fino alla scoperta dei pił nobili materiali: il giunco, il 
		midollino, il rattan e il bambł, durevoli nel tempo e pił facili da 
		modellare.
 
 L'abbinamento a legni di qualitą consentģ di produrre veri e propri 
		mobili,scaffalature, tavoli dalle sagome pił fantasiose sfruttando la 
		duttilitą propria di questi materiali e conquistando oggi un posto 
		d'onore nella moda che vuole la casa tutta al naturale.
 
 
		                                                                                                                                                            
		
		A. Carantini      
		   |